Termini e condizioni

GLI UTENTI CHE UTILIZZANO I SERVIZI OFFERTI DA WELLO.ONLINE DICHIARANO DI CONOSCERE E ACCETTARE LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO.

TITOLARE DI WELLO.ONLINE E DEI RELATIVI SERVIZI

Welldevelop s.r.l.
Via Candoglia, 8 – 20161 Milano (Italy)
C.F./P.IVA: IT10352590961
Camera di Commercio di Milano
Capitale sociale versato: 4000 Eur (I.V.)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

INFORMAZIONI SU WELLO.ONLINE

Wello.online è una piattaforma tecnologica operate via web. Il Servizio offerto dal Titolare consiste nel mettere a disposizione dell’Utente una serie di strumenti tecnologici e di assistenza al fine di permettere all’Utente di fruire di servizi online di counseling psicologico, di training e di coaching. In particolare tramite wello.online sono fruibili per l’Utente tre diversi servizi:

  • servizio di counseling psicologico online, svolto da psicologi abilitati.
  • servizio di coaching online svolto da formatori esperti
  • servizio di formazione e webinar svolto da formatori esperti

 

IL SERVIZIO DI COUNSELING PSICOLOGICO DI WELLO.ONLINE

Mediante la piattaforma wello.online, i clienti potranno prenotare e svolgere colloqui di counseling con gli psicologi professionisti dello studio Well At Work e Associati. A seconda del piano sottoscritto, gli utenti avranno a disposizione per sé e per i propri familiari un determinato numero di colloqui da utilizzare entro 12 mesi dall’iscrizione. Al termine del periodo dei 12 mesi, l’iscrizione si rinnoverà automaticamente. È facoltà degli iscritti interrompere in qualsiasi momento la sottoscrizione, nonché acquistare un differente piano.

Tutti colloqui di counseling psicologico sono erogati da psicologi professionisti e sono prestazioni sanitarie esenti da IVA ex Art. 10 DPR 633/72.

Il cliente affidandosi allo psicologo/a consulente che opera nell’ambito del servizio di counseling erogato attraverso la piattaforma web wello.online, è informato sui seguenti punti in relazione al consenso informato:

Il cliente affidandosi allo psicologo/a consulente che opera nell’ambito del servizio di counseling erogato attraverso la piattaforma web wello.online, è informato sui seguenti punti in relazione al consenso informato:

  1. lo psicologo/a consulente che opera sulla piattaforma wello.online è abilitato e iscritto al proprio Ordine professionale ed è strettamente tenuto ad attenersi al Codice Deontologico degli Psicologi Italiani – di seguito C.D.;
  2. lo psicologo/a consulente è strettamente tenuto ad attenersi al protocollo di intervento previsto per il servizio offerto da wello.online;
  3. la prestazione offerta riguarda attività di counseling – consulenza psicologica;
  4. la prestazione è da considerarsi ordinaria in quanto caratterizzata da presa in carico di supporto psicologico;
  5. la prestazione è finalizzata ad attività professionali di promozione e tutela della salute e del benessere di persone, gruppi, organismi sociali e comunità. Comprende, di norma, tutte le attività previste ai sensi dell’art. 1 della L. n.56/1989 – (art.13 lett. C del Regolamento UE 2016/679 – di seguito GDPR e D.Lgs. 101/2018);
  6. per il conseguimento dell’obiettivo sarà utilizzato prevalentemente il colloquio psicologico clinico, l’eventuale utilizzo di strumenti coerenti con quanto già dichiarato in termini generali può essere oggetto di successivo consenso verbale;
  7. la durata globale dell’intervento corrisponde generalmente al numero di colloqui previsti dal piano sottoscritto, in casi particolari che richiedono ulteriori colloqui saranno concordati verbalmente obiettivi e tempi della prestazione;
  8. in qualsiasi momento è possibile interrompere il rapporto comunicando allo psicologo/a consulente tramite la piattaforma wello.online la volontà di interruzione;
  9. lo psicologo/a consulente può valutare ed eventualmente proporre l’interruzione del rapporto quando constata che non vi sia alcun beneficio dall’intervento e non è ragionevolmente prevedibile che ve ne saranno dal proseguimento dello stesso. Se richiesto può fornire le informazioni necessarie a ricercare altri e più adatti interventi (art.27 del C.D.);
  10. cliente e professionista sono tenuti alla scrupolosa osservanza delle date e degli orari degli appuntamenti, in caso di sopravvenuta impossibilità di rispettare l’appuntamento fissato, la parte impossibilitata è tenuta a darne notizia all’altra in tempi congrui, come previsto dai termini e condizioni della piattaforma wello.online.
  11. il costo dell’intervento è preventivamente conosciuto dal cliente in quanto corrisponde a quanto previsto dal “piano” da lui sottoscritto, sia per importo, sia per n° di colloqui psicologici clinici, ed è comprensivo di ogni onere fiscale e previdenziale;
  12. i termini di pagamento sono quelli indicati nei termini e condizioni della piattaforma wello.online. Si precisa che il compenso non può essere condizionato all’esito o ai risultati dell’intervento professionale. Il corrispettivo è formulato in relazione alle circostanze prevedibili e alle informazioni fornite e disponibili all’atto della redazione del presente atto.
  13. lo/a psicologo/a consulente è assicurata/o con Polizza RC professionale, che è possibile visionare a richiesta.

Il cliente affidandosi allo psicologo/a consulente che opera nell’ambito del servizio di counseling erogato attraverso la piattaforma web wello.online, è informato sui seguenti punti in relazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 101/2018:

  1. il GDPR e il D.Lgs. 101/2018 prevedono e rafforzano la protezione e il trattamento dei dati personalialla luce dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato in merito ai propri dati;
  2. lo psicologo/a consulente èTitolare del trattamento dei seguenti dati raccolti per lo svolgimento dell’incarico oggetto del servizio di counselingl:
  3. dati anagrafici, di contatto e di pagamento– informazioni relative al nome, numero di telefono, indirizzo PEO e PEC, nonché informazioni relative al pagamento dell’onorario per l’incarico (es. numero di carta di credito/debito) e qualsiasi altro dato o informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile;
  4. dati relativi allo stato di salute:i dati particolari attinenti alla salute fisica o mentale ( o ogni altro dato o informazione richiamato dall’art. 9 e 10 GDPR e dall’art. 2-septies del D.Lgs. 101/2018) sono raccolti direttamente, in relazione alla richiesta di esecuzione di valutazioni, esami, accertamenti diagnostici, interventi riabilitativi e ogni altra tipologia di servizio di natura professionale connesso con l’esecuzione dell’incarico conferito allo psicologo.

I dati di cui alla lettera a) e b) sopra indicate sono i dati personali. Le riflessioni/valutazioni/interpretazioni professionali tradotte in dati dallo psicologo costituiscono l’insieme dei dati professionali, trattati secondo tutti i principi del GDPR e gestiti/dovuti prioritariamente secondo quanto previsto dal C.D.;

  1. il trattamento di tutti i dati sopra richiamati viene effettuato sulla base del consenso libero, specifico e informato del paziente/cliente e al fine di svolgere l’incarico conferito dal paziente/cliente allo psicologo;
  2. i dati personali e professionali saranno sottoposti a modalità di trattamentoelettronico e/o automatizzato, quindi con modalità sia manuali sia informatiche;
  3. saranno utilizzate adeguate misure di sicurezzaal fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità, l’accessibilità dei dati personali, entro i vincoli delle norme vigenti e del segreto professionale;
  4. i dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro;
  5. i dati personali verranno conservati solo per il tempo necessarioal conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, ovvero:
  6. dati anagrafici, di contatto e di pagamento:verranno tenuti per il tempo necessario a gestire gli adempimenti contrattuali/contabili, quindi per un tempo di 10 anni;
  7. dati relativi allo stato di salute:verranno tenuti per il tempo necessario allo svolgimento dell’incarico e al perseguimento delle finalità proprie dello stesso e comunque per un periodo minimo di 5 anni(art.17 del C.D.) e non oltre il periodo di conservazione previsto per i dati anagrafici e di pagamento.
  8. i dati personali potrebbero dover essere resi accessibili alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziariesulla base di precisi doveri di legge. In tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previo esplicito consenso, e in particolare:
  9. dati anagrafici, di contatto e di pagamento:potranno essere accessibili anche a eventuali collaboratori, nonché a fornitori esterni che supportano l’erogazione dei servizi;
  10. dati relativi allo stato di salute:verranno resi noti, di regola, solamente all’interessato e solo in presenza di un consenso scritto a terzi (art. 12 C.D.). Verrà adottato ogni mezzo idoneo a prevenire una conoscenza non autorizzata da parte di soggetti terzi anche compresenti al conferimento. Potranno essere condivisi, in caso di obblighi di legge, con strutture/servizi/operatori del SSN o altre Autorità pubbliche; in caso di collaborazione con altri soggetti parimenti tenuti al segreto professionale (supervisioni, intervisioni e/o riunioni di equipe), saranno condivise, con il presente assenso, soltanto le informazioni strettamente necessarie in relazione al tipo di collaborazione (art.15 C.D.);
  11. salvo esplicite disposizioni contrarie del cliente, le informazioni contabili relative alle spese sanitarie verranno trasmesse all’Agenzia delle Entrate, tramite flusso telematico del Sistema Tessera Sanitaria,ai fini dell’elaborazione del mod.730/UNICO precompilatoe risulteranno accessibili anche dai soggetti ai quali il cliente dovesse risultare fiscalmente a carico (coniuge, genitori, ecc.). L’opposizione all’invio dei dati (da rendere esplicitamente per iscritto) non pregiudica la detrazione della spesa, bensì comporta esclusivamente che la fattura non venga inserita automaticamente nella dichiarazione precompilata;
  12. l’eventuale lista dei responsabili del trattamento,e degli altri soggetti cui vengono comunicati i dati, può essere visionata a richiesta;
  13. al persistere di talune condizioni, in relazione alle specificità connesse con l’esecuzione dell’incarico, sarà possibile all’interessato esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR e D.Lgs. 101/2018(diritto di accesso ai dati personali, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto alla limitazione del trattamento, diritto alla portabilità ovvero diritto di ottenere copia dei dati personali in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico -in linea di massima trattasi solo di dati inseriti nel computer- e diritto che essi vengano trasmessi a un altro titolare del trattamento). Nel caso di specie sarà onere del professionista verificare la legittimità delle richieste fornendo riscontro, di norma, entro 30 giorni;
  14. per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei dati è buona norma rivolgersi direttamente al Titolare del trattamento dei dati. Tuttavia è possibile inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’Autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – piazza di Montecitorio n.121 – 00186 ROMA – fax: (+39) 06.696773785 – telefono: (+39) 06.696771 – PEO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.– PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il cliente sottoscrivendo il proprio piano di counseling e accettando i relativi termini e condizioni dichiara di aver visto e compreso le suddette informazioni relative al consenso informato e al trattamento dei dati personali.

 

IL SERVIZIO DI TRANING E COACHING DI WELLO.ONLINE

Mediante la piattaforma wello.online, gli Utenti potranno seguire le video lezioni, partecipare alle sessioni live, prenotare e svolgere colloqui di coaching. A seconda del piano sottoscritto, gli utenti avranno a disposizione un determinato numero di colloqui di coaching da utilizzare entro 12 mesi dall’iscrizione. Al termine del periodo di 12 mesi, l’iscrizione si rinnoverà automaticamente. È facoltà degli iscritti interrompere in qualsiasi momento la sottoscrizione annullandola attraverso il proprio account, nonché acquistare un differente piano aumentando così il numero di colloqui a disposizione.

 

USO DEI SERVIZI ONLINE PRESENTI SU WELLO.ONLINE

L’Utente è il solo responsabile dell’uso dei Servizi online presenti su wello.online, il cui utilizzo viene fatto a suo rischio e ricade interamente sotto la sua responsabilità.
Gli eventuali testi esplicativi forniti in corrispondenza dei Servizi disponibili non costituiscono in nessun caso un parere legale, né sostituiscono l’assistenza o la consulenza di un professionista. Tali testi hanno infatti il mero scopo di agevolare l’uso e la comprensione del Servizio, non hanno carattere esaustivo e potrebbero non adattarsi al caso specifico.
Il Titolare è mero fornitore tecnico dei Servizi e non può essere in nessun caso ritenuto responsabile per l’uso che l’Utente effettua degli stessi né rispetto al raggiungimento degli scopi di utilizzo del Servizio stesso.

 

CONTENUTI FORNITI DALL’UTENTE O DA TERZI

Gli Utenti sono responsabili per i contenuti propri e di terzi che condividono su wello.online, mediante il loro caricamento, l’inserimento di contenuti o con qualsiasi altra modalità. Gli Utenti manlevano il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi con modalità contrarie alla legge.
Il Titolare non svolge alcun tipo di moderazione dei contenuti pubblicati dall’Utente o da terzi, ma si impegna ad intervenire a fronte di segnalazioni degli Utenti o di ordini impartiti da pubbliche autorità in relazione a contenuti ritenuti offensivi o illeciti.

 

DIRITTI SUI CONTENUTI FORNITI DAGLI UTENTI

Gli unici diritti concessi al Titolare in relazione ai contenuti forniti dagli Utenti sono quelli necessari al funzionamento ed al mantenimento di wello.online.

 

SERVIZI FORNITI DA TERZE PARTI

Gli Utenti possono utilizzare servizi o contenuti inclusi in wello.online forniti da terze parti, ma devono prima aver preso visione dei termini e condizioni di tali terze parti ed averle accettate. In nessuna circostanza il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in relazione al corretto funzionamento o alla disponibilità, o entrambi, di servizi forniti da terze parti.

 

REGISTRAZIONE

Per poter utilizzare il Servizio o parte di esso, gli Utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy e le presenti condizioni generali. L’Utente ha l’onere di custodire e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso.
Resta inteso che in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi, a qualsivoglia titolo, delle credenziali di accesso degli Utenti.

 

ELIMINAZIONE E CHIUSURA DEGLI ACCOUNT DELL’UTENTE

Gli Utenti registrati possono disattivare i propri account, richiederne l’eliminazione oppure interrompere l’utilizzo del Servizio in ogni momento contattando direttamente il Titolare.
Il Titolare, in caso di violazione dei presenti Termini, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’Utente in ogni momento e senza preavviso.

 

RESPONSABILITÀ E DOVERI DELL’UTENTE

I servizi offerti da wello.online consistono meramente nel mettere a disposizione dell’Utente di strumenti tecnologici e di assistenza che lo supportino nelle proprie esigenze di supporto psicologico e/o di sviluppo e formazione personale e professionale.
L’utente è tenuto a rispettare scrupolosamente le date e gli orari degli appuntamenti fissati; in caso di sopravvenuta impossibilità di rispettare l’appuntamento fissato, la parte impossibilitata è tenuta a darne notizia all’altra in tempi congrui. Nel caso sia il professionista ad essere impossibilitato sarà cura di wello.online proporre un nuovo appuntamento con un diverso perofessionista, oppure con il medesimo in altra data. Nel caso l’impossibilità sia dell’Utente si consente di riprogrammare l’appuntamento se la comunicazione dell’impedimento avvenga entro le 48 ore precedenti, in caso contrario sarà comunque conteggiato come svolto.
Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei documenti, qualora non autorizzate, saranno considerate in violazione del diritto di copyright del Titolare.

 

NOMINA DI WELLDEVELOP S.R.L. A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

In particolare, l’Utente riconosce ed accetta che, utilizzando il Servizio offerto, incarica Welldevelop s.r.l., in quanto Titolare del sito wello.online, di trattare dati personali in qualità di “responsabile” ai sensi della normativa europea in materia di protezione dei dati personali. Le condizioni di tale incarico sono determinate dall’accordo di nomina a responsabile allegato a questi termini. Tale accordo, la cui conclusione è inderogabilmente richiesta dalla legge, forma pertanto parte integrante e vincolante del rapporto contrattuale tra Welldevelop s.r.l. e l’Utente.

 

PROCEDURA D’ACQUISTO

Ciascun ordine inviato costituisce un’offerta per l’acquisto del Servizio. Gli ordini sono soggetti alla disponibilità ed alla discrezionale accettazione del Titolare. L’Utente deve selezionare il Servizio prescelto, nella tipologia e durata che egli autonomamente decide, e completare il check-out solo dopo aver verificato attentamente le informazioni contenute nel Modulo di Riepilogo dell’Ordine. L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo indicato nel Modulo di Riepilogo dell’Ordine.
La Ricevuta di Elaborazione d’Ordine non costituisce accettazione dell’ordine. La conclusione del contratto avviene al momento dell’invio della Conferma d’Ordine da parte del Titolare all’indirizzo email fornito dall’Utente. Il Titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine, comunicando all’Utente entro 5 giorni lavorativi dall’inserimento dell’ordine – all’indirizzo email associato al suo acquisto – l’eventuale indisponibilità di uno o più dei Servizi acquistati. In questo caso il Titolare provvederà al rimborso di quanto eventualmente corrisposto dall’Utente.
Per poter effettuare un ordine, gli Utenti devono registrarsi sul sito fornendo i dati richiesti. I prezzi indicati sono comprensivi di tasse, imposte ed oneri di legge eventualmente applicabili. Il Titolare si riserva la facoltà di offrire sconti e promozioni differenti nel corso dell’anno. Per ulteriori dettagli in merito ad un’eventuale promozione in corso, l’Utente è pregato di contattare il Titolare alle informazioni di contatto contenute nel presente documento.

 

SOTTOSCRIZIONE IN ABBONAMENTO

Alcuni dei Servizi sono offerti da wello.online in abbonamento. In tal caso, i pagamenti hanno inizio nella data in cui gli Utenti scelgono un piano di pagamento con sottoscrizione in abbonamento o modificano un piano di abbonamento già esistente. Per mantenere attivi i Servizi a pagamento, la sottoscrizione deve essere rinnovata ad ogni periodo di pagamento.

 

AGGIORNAMENTO AUTOMATICO DELLE SOTTOSCRIZIONI IN ABBONAMENTO

Alcune sottoscrizioni in abbonamento disponibili su wello.online potrebbero essere aggiornate automaticamente in caso di superamento delle soglie di utilizzo previste per la sottoscrizione in uso all’Utente. In tali casi verrà effettuato in modo automatico l’aggiornamento alla sottoscrizione in abbonamento adeguata al livello di utilizzo, allo scopo di garantire continuità nell’erogazione del Servizio.
Gli strumenti di pagamento utilizzati saranno i medesimi che l’Utente ha scelto per la sottoscrizione del piano originario. Per consentire che l’aggiornamento automatico vada a buon fine, l’Utente ha il dovere di controllare che gli strumenti di pagamento inseriti siano validi. Qualora gli strumenti di pagamento indicati dall’Utente risultassero non utilizzabili, il Titolare potrebbe essere costretto a sospendere l’erogazione del Servizio.
consentite dalla propria sottoscrizione in abbonamento siano superate e non si proceda ad aggiornare la sottoscrizione una volta ricevutane notifica, il Titolare potrebbe essere costretto a sospendere l’erogazione del Servizio.
In ogni caso, il Titolare farà il possibile per avvisare l’Utente via email circa il superamento imminente delle soglie massime e, dunque, circa la necessità di aggiornare la propria sottoscrizione in abbonamento.

 

ANNULLAMENTO DEL SERVIZIO, RECESSO E RIMBORSO

L’Utente può interrompere l’erogazione del Servizio in qualsiasi momento tramite gli strumenti offerti nell’interfaccia di wello.online.
In caso di annullamento, non sono ammesse richieste di rimborso per i pagamenti già effettuati anche se questi si riferiscono a porzioni di Servizio non utilizzate dall’Utente.
Il Titolare si riserva comunque il diritto, a sua esclusiva discrezionalità e senza che ciò comporti oneri o obbligazioni di sorta nei confronti degli Utenti, di accordare il rimborso in casi del tutto eccezionali una volta valutate le specifiche circostanze del caso.
In virtù del diritto di recesso, l’Utente potrà, entro 14 giorni dalla data di attivazione o di pagamento del Servizio, effettuare una richiesta di rimborso, inviandone comunicazione al Titolare tramite le informazioni di contatto messe a disposizione in questo documento ed includendo nella richiesta gli estremi identificativi necessari ad individuare l’acquisto cui la richiesta di rimborso si riferisce.
Il Titolare procederà con il rimborso entro 14 giorni dalla ricezione della richiesta, utilizzando i medesimi strumenti di pagamento impiegati nella transazione da rimborsare.
Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza in merito ad una richiesta di rimborso, l’Utente è pregato di contattare il Titolare alle informazioni di contatto fornite su wello.online.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Wello.online utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti.
Qualora il titolare di ciascuno di tali strumenti terzi dovesse rifiutare l’autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire il Servizio e non sarà responsabile per un eventuale ritardo o per una mancata consegna.

 

DURATA

La durata del Servizio è indicata al momento del pagamento del corrispettivo e confermata nella Mail di Conferma dell’Ordine inviata dal Titolare.

 

MODIFICA DEL PIANO DI PAGAMENTO

L’Utente è libero di aggiornare in qualunque momento il piano prescelto, acquistandone un altro differente che andrà ad aggiungersi al precedente. In caso l’Utente volesse aggiungere al proprio piano altri colloqui potrà acquistare un altro piano diverso dal precedente, oppure attendere di aver consumato i colloqui a disposizione nel proprio piano, annullarlo e procedere ad acquistarne un altro.

 

IL SERVIZIO È FORNITO “COSÌ COM’È”

Il Servizio è fornito dal Titolare “così com’è”, senza alcuna garanzia espressa o implicita per la sua accuratezza o disponibilità.

 

INTERRUZIONE DEL SERVIZIO

Il Titolare si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere funzionalità o caratteristiche ovvero sospendere o interrompere del tutto la fornitura del Servizio, sia in via temporanea che definitiva. In caso di interruzione definitiva, il Titolare agirà come possibile per permettere agli Utenti di prelevare le proprie informazioni ospitate presso il Titolare.

 

RIVENDITA DEL SERVIZIO

Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare qualunque porzione di wello.online e dei suoi Servizi senza il permesso espresso da parte del Titolare, garantito direttamente o tramite uno specifico programma di rivendita.

 

MANLEVA

L’Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio.

 

UTILIZZO NON CONSENTITO

Il Servizio dovrà essere utilizzato secondo quanto stabilito nei Termini.
Gli Utenti non possono:

  • effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare lavori derivati basati su wello.online o su qualunque porzione di essa;
  • aggirare i sistemi informatici usati da wello.online o dai suoi licenziatari per proteggere il contenuto accessibile tramite di essa;
  • copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti forniti da wello.online;
  • utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione di wello.online o dei suoi contenuti;
  • affittare, licenziare o sublicenziare wello.online;
  • diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare o in altro modo violare i diritti (quali il diritto alla privacy e alla pubblicità) di altri;
  • diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati;
  • l’Utente non può effettuare copia-incolla o integrare i Modelli discostandosi dalle istruzioni dettagliatamente fornite dal Titolare in merito alle modalità di inserimento dei Modelli stessi (ad es. utilizzando strumenti o codici diversi da quelli indicati etc.);
  • utilizzare wello.online in qualunque altra modalità impropria tale da violare questi Termini.

 

PRIVACY POLICY

Per informazioni sull’utilizzo dei dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla privacy policy di wello.online.

 

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti i marchi dell’Applicazione, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti wello.online sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

 

REQUISITI DI ETÀ

Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. I minorenni possono utilizzare il servizio solo con l’assistenza di un genitore o di un tutore e comunque, nel caso del servizio di counseling, in conformità delle norme che regolano la pratica psicologica.

 

LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

Wello.online e tutte le funzionalità accessibili attraverso il sito vengono messi a disposizione degli Utenti, ai termini e alle condizioni di cui al Contratto, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, che non sia obbligatoria per legge. In particolare, non viene fornita alcuna garanzia d’idoneità dei servizi offerti per gli scopi particolari che si prefigge l’Utente. L’uso di wello.online e delle funzionalità accessibili attraverso il sito è effettuato dagli Utenti a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.
Il Titolare, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale verso gli Utenti o i terzi esclusivamente a titolo di dolo o colpa grave quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’attività di wello.online. Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:

  • eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte del Titolare;
  • ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento );
  • danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di wello.online dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Titolare quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti;
  • errato o inidoneo utilizzo di wello.online da parte degli Utenti o di terzi.

 

MODIFICHE AI PRESENTI TERMINI

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini in qualunque momento, dandone avviso all’Utente mediante la sua pubblicazione all’interno di wello.online.
L’Utente che continui ad utilizzare wello.online successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.

 

CESSIONE DEL CONTRATTO

Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre per novazione o subappaltare tutti o alcuni dei diritti o obblighi derivanti dai Termini, purché i diritti dell’Utente qui previsti non siano pregiudicati.
L’Utente non potrà cedere o trasferire in alcun modo i propri diritti o obblighi ai sensi dei Termini senza l’autorizzazione scritta del Titolare.

 

COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative a wello.online devono essere inviate utilizzando le informazioni di contatto indicate nel Contratto.

 

INEFFICACIA E NULLITÀ PARZIALE

Qualora una qualsiasi clausola dei Termini dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata mentre le restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno pienamente efficaci.

 

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla legge, alla giurisdizione dello Stato e alla competenza esclusiva del tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare. Fa eccezione il foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo preveda.

 

RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE PER I CONSUMATORI

Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link.
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.

DEFINIZIONI

ULTIMA MODIFICA: 03 novembre 2020
WELLO.ONLINE OSPITA QUESTO CONTENUTO E RACCOGLIE SOLO I DATI PERSONALI STRETTAMENTE NECESSARI ALLA SUA FORNITURA

 

Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici

 

©2020 WellDevelop S.r.l. 10352590961